Franciacorta Vini

Prosecco e Franciacorta: come l’oro e il platino

La differenza che c’è fra Prosecco e Franciacorta è la consistenza
La differenza che c’è fra uno spumante e un Franciacorta è la stessa che si può trovare fra l’oro e il platino. Apparentemente simili, tuttavia il perlage del Franciacorta si comporta in maniera assai differente rispetto a quello del Prosecco.
Cosa cambia?
La densità: le bollicine del Franciacorta sono assai più lente nella risalita, più controllate e armoniche, perché più fini rispetto alla grana di quelle di un Prosecco.
Sono più dense, ed è la medesima differenza che c’è fra le molecole del platino e quelle dell’oro; ecco perché il platino è più costoso: è più denso e “massiccio”, oltre ad essere più raro.

Franciacorta vs Prosecco: Origini, Produzione e Qualità a Confronto
Tuttavia, la qualità superiore del Franciacorta non si limita solo alle bollicine, ma anche alla sua storia e origine. È un vino DOCG, ovvero ha una certificazione di qualità, ed è prodotto in una esclusiva zona d’Italia. Ha una tiratura limitata, mentre il Prosecco viene prodotto su larga scala e proviene dal Veneto.
Il Franciacorta
Nasce esclusivamente nelle miti colline della Franciacorta, in provincia di Brescia. Hanno due metodi di produzione molto diversi: Franciacorta: utilizza il metodo classico, con la seconda fermentazione che avviene in bottiglia, seguita da un lungo affinamento sui lieviti (minimo 18 mesi). Risultato: bollicine fini, gusto complesso e strutturato.
Il Prosecco
Utilizza il metodo Charmat, con la seconda fermentazione che avviene in grandi serbatoi pressurizzati (autoclavi), un processo più rapido. Risultato: bollicine più grandi, gusto fresco e fruttato.

Franciacorta e Prosecco:
Contrasti Chiave
I due prodotti hanno dunque metodi di produzione assai differenti, e questo conferisce al primo un gusto e una consistenza che risultano riconoscibili e persistenti nella memoria dell’eccellenza italiana. Anche le uve utilizzate sono diverse: il Franciacorta è prodotto in Lombardia con Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco.
Il Prosecco proviene da Veneto e Friuli, con l’uva Glera come base. In sintesi, si tratta di due celebri prodotti della tradizione nostrana. Tuttavia, mentre il Prosecco è un vino ideale per accompagnare aperitivi ed eventi quotidiani, il Franciacorta è consigliabile quando si desidera un ricordo di maggior rilievo per un evento speciale.
per info o dettagli sui nostri Vini Franciacorta
Ai sensi dell’art.13 del GDPR 679/2016 si informa che i dati che ci verranno forniti tramite la compilazione di questo form saranno trattati da Holding Gold s.r.l. per dare riscontro alle vostre richieste. Si precisa che il Form non è destinato a visitatori di età inferiore a 16 anni o che non siano maggiorenni nella loro giurisdizione di residenza. Se non conformi ai requisiti anagrafici specificati, non inserire i propri dati personali nel Form.